Il rapporto tra sonno e vitamina D

Mar 9, 2021 | Ambiente, Il dolce risveglio, Lifestyle

Baciati dal sole per sonni tranquilli

Quando meditazione e yoga non funzionano, quando lo stress aumenta nonostante si segua uno stile alimentare sano e regolare, significa che abbiamo una carenza vitaminica. La vitamina D è la principale regolatrice dei ritmi circadiani, ovvero, del nostro orologio biologico.

Se la vitamina D non è presente nel corpo a livelli sufficienti, il primo a risentirne è il sistema immunitario. In secondo luogo il cervello ha un invecchiamento precoce, le ossa diventano più fragili e, addirittura, si hanno ripercussioni anche sul sonno. Tutte queste condizioni di sofferenza, infatti, provocano risvegli ripetuti e incontrollati durante la notte.

È stato inoltre appurato che chi ha una carenza di vitamina D ha una percezione del dolore più accentuata rispetto a chi ha valori nella norma. Tutte problematiche che fortunatamente sono semplici da evitare. La vitamina D è attivata dal sole!

Per riuscire ad avere sonni riposanti e godere finalmente del proprio materasso basterà stare ogni giorno all’aria aperta per un’ora almeno. Lasciate che il sole vi scaldi e vi rigeneri: non temete queste giornate ancora fredde, godrete di un benessere generale e inaspettato, che si protrarrà durante la giornata e per tutta la notte.

 

Hai già fatto scorta di vitamina D? Non ti resta che provare il sistema Dream-Away di Anais:

https://www.morfeus.it/prodotto/materasso-memory-anais

Nella stessa categoria

Mar 09, 2018

Cinnamon Rolls

In Svezia si chiamano Kanelbulle e non mancano mai durante la tradizionale merenda di metà giornata. Negli Stati...
Buon Natale 2015
Dic 01, 2015

Buon Natale 2015

Ti auguro che queste feste siano ricche di magiche sorprese! Buon Natale da Morfeus! In occasione delle festività...

Altre News dal Magazine

Ott 04, 2018

Crepes

Ideali per una colazione intima e rilassante in casa oppure per trascorrere un brunch all’aria aperta con gli amici:...