Lavanda, vaniglia, rosa o fiori d’arancia: ogni sonno ha il suo profumo

Giu 7, 2017 | Prima di Domani

Le nostre settimane sono piene d’impegni, ogni singola giornata ha ritmi convulsi e quando arriva il momento di rilassarsi e andare a letto non riusciamo a prendere sonno.

A volte accade di girarsi nel letto e mettere in fila le cose da fare il giorno dopo oppure ritrovarsi con delle preoccupazioni e delle ansie che sembrano non appartenerci. Eppure il modo per lasciarsi alle spalle le fatiche quotidiane una volta in camera da letto esiste. State pensando ad una doccia calda? Ad una tisana rilassante? No, o almeno non solo.

Perché anche le essenze possono essere di grande aiuto, anzi, pare che possano perfino migliorare le attività cerebrali durante il sonno.

La lavanda, ad esempio, stimola la calma interiore e aiuta a diminuire i livelli di stress quotidiano contrastando aritmia e palpitazioni. La rosa, invece, può contrastare l’insonnia di origine ormonale ed è quindi adatta alle donne durante la sindrome premestruale. Il neroli o essenza di fiore d’arancio (che tra l’altro è uno fra i profumi più costosi che esistano), invece, è in grado di stemperare l’irrequietezza risultando utile alle persone particolarmente tese che non prendono sonno per eccesso di nervosismo. Poi ci sono l’eucalipto che, depurando le vie respiratorie, aiuta a respirare meglio anche durante il sonno; il mandarino che è distensivo e può calmare paure ed irritabilità; la vaniglia che possiede proprietà antidepressive e tranquillanti aiutando perfino a ridurre la pressione sanguigna e una conseguente sensazione di benessere; la camomilla che, grazie alle sue qualità lenitive, è spesso utilizzata per ridurre la sensazione di fatica accumulata durante la giornata.

Insomma, l’aromaterapia può davvero avere effetti strabilianti sulla qualità del sonno.

Potete usare la vostra essenza preferita in diversi modi: esistono, infatti, oltre ai comuni diffusori d’ambiente, anche i pillow-mist, spray da cuscino che sembrano aver riscosso grande successo sul mercato. Ma…siete sicuri di non voler provare a fare da soli la vostra essenza preferita? Noi abbiamo cominciato con questa ricetta:

mezzo litro di acqua distillata / 1 baccello di vaniglia (che trovate facilmente in commercio) / la buccia di un’arancia / 5 gocce di olio essenziale di vaniglia / 5 gocce di olio essenziale di neroli. Fate bollire l’acqua, con la buccia d’arancia e il baccello di vaniglia, lasciate bollire per una decina di minuti con il coperchio in modo da ottenere un infuso. Fate raffreddare, e solo dopo aver eliminato la vaniglia e la buccia d’arancia, aggiungete le essenze. Versate il tutto in un nebulizzatore e…sogni d’oro!

PS: l’infuso va conservato in frigorifero e dura circa tre settimane, ma se sentite che l’odore svanisce preparatene di nuovo!

Nella stessa categoria

Altre News dal Magazine

Mag 07, 2019

American bedroom

Il progetto fotografico scruta la vita delle camere da letto degli americani Quale sia la stanza in cui ci troviamo...
Mag 24, 2016

Fiera Del Levante

Morfeus è presente alla 78° edizione della FIERA DEL LEVANTE nello stand di PL RELAX (Atelier Morfeus di Barletta),...
Giu 05, 2020

Un amore di plastica

Quando la plastica prende una nuova forma, inizia una nuova storia, una storia d’amore. Il PET è una materia sintetica...