Otto regole per dormire bene quando fa caldo

Mag 2, 2015 | Prima di Domani

Il sole che splende, la spiaggia che ci aspetta con impazienza, i vestiti che si accorciano e le sere passate all’aperto in compagnia delle persone che amiamo. L’estate è una stagione meravigliosa, che fa bene al fisico e all’umore. E quando arriva l’afa? Si suda, si soffre e non si dorme bene. Ecco come dormire bene quando fa caldo attraverso otto semplicissimi consigli.

1) Fai una doccia. Una doccia tiepida un’ora prima di dormire è la soluzione giusta per abbassare la temperatura corporea in modo efficace e allo stesso tempo delicato. Attenzione però: l’acqua non deve essere troppo fredda perché rischia di riattivare corpo e mente e rendere più faticosa la fase di addormentamento;

2) Scegli i tessuti giusti. Un lenzuolo di cotone o di seta, rigorosamente di colore chiaro, è un buon modo per favorire il passaggio dell’aria a letto. Se solitamente preferisci evitare di dormire senza vestiti, la stessa regola vale anche per il pigiama o la biancheria intima: sì a cotone e seta, no ad altri tessuti;

3) Spegni le luci. Dormire con la luce accesa non è mai una buona idea. In estate men che meno. La luce non solo influisce direttamente sul naturale ciclo sonno-veglia ma rende anche più calda la stanza. Se vuoi dormire bene quando fa caldo, meglio quindi spegnerla prima di abbandonarsi tra le braccia di Morfeo;

4) Mettiti nella posizione giusta. Ovviamente esiste anche una posizione anti-caldo, capace di ridurre il calore e aiutare l’aria a circolare: si tratta di dormire a pancia in su con le gambe leggermente aperte. Rannicchiarsi è invece una cattiva idea. Rischi di sentire molto più caldo;

5) Affidati a un pediluvio. Un’altra idea per abbassare la temperatura è un freschissimo pediluvio. Così come passare un cubetto di ghiaccio su tempie, polsi, collo, gomiti e caviglie, ovvero le zone dove si concentra la circolazione del sangue.

6) Acqua sì, cibi pesanti e alcolici no. Per dormire bene quando fa caldo devi anche prestare attenzione all’alimentazione. Che dev’essere leggera e ricca di acqua. Insalate, frutta e verdura sono i benvenuti in estate. Meglio evitare invece fritti, condimenti pesanti e altri piatti sicuramente sfiziosi ma più adatti all’inverno.

7) Vai a dormire quando hai sonno. In estate è molto importante non coricarti se non sei “pronto” perché rischi di innervosirti e aumentare la tua temperatura corporea. Se ancora non hai sonno, rilassati con un buon libro o qualche attività che può conciliare il riposo, come lo Yoga o la meditazione.

8) Attento a condizionatore e ventilatore! Questi due apparecchi vanno spenti durante la notte perché mentre dormi la temperatura del corpo si abbassa già in modo naturale. Accendili un’ora prima di dormire e poi spegnili. La tua stanza sarà fresca ma salutare.

Ovviamente anche il tuo materasso può essere un ottimo alleato per dormire bene in estate. L’importante è scegliere il modello e il materiale giusto.

Nella stessa categoria

Altre News dal Magazine

Mag 18, 2020

Effetti del Lockdown

Quale effetto ha avuto il lockdown durante l’emergenza sanitaria che abbiamo vissuto durante questi ultimi mesi? Si è...
Salone Del Mobile 2016
Apr 01, 2016

Salone Del Mobile 2016

Vieni a scoprire tutte le novità 2016 di Morfeus al Salone del Mobile di Milano, dal 12 al 17 aprile 2016, padiglione...